Finalmente una decisione in nome del buon senso sulle polizze catastrofali. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che posticipa lโentrata in vigore dellโobbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali per micro, piccole e medie imprese. Per queste categorie lโobbligo slitta a gennaio 2026, mentre per le grandi imprese il termine rimane fissato al 1ยฐ aprile 2025.Questa decisione accoglie le richieste avanzate da CNA e da tutto il sistema produttivo, che avevano evidenziato le difficoltร applicative della norma e la necessitร di un quadro piรน chiaro e sostenibile. CNA ha commentato positivamente la decisione del Governo:โCNA valuta positivamente il provvedimento del Consiglio dei Ministri di prorogare a gennaio del 2026 lโentrata in vigore dellโobbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le piccole imprese. Il Governo ha accolto le ripetute richieste della Confederazione e di tutto il sistema produttivo di spostare in avanti lโobbligo a causa dei molti elementi di incertezza.La proroga a gennaio รจ senza dubbio adeguata per sciogliere una serie di nodi interpretativi, fissare criteri e requisiti standard dei contratti, realizzare il portale Ivass che consenta alle imprese di confrontare le offerte e scegliere in modo consapevole.Il tavolo convocato per questo lunedรฌ al Mimit con le Associazioni datoriali diventa ora un prezioso appuntamento per definire in tempi rapidi il percorso per costruire un quadro chiaro ed efficiente.โ
#PolizzeCatastrofali#impreseitaliane#proroga
CNA Teramo piรน vicini a te…..al centro della cittร !
#INFOLINE difrancesco@cnateramo.com 0861239417